ReBUS Workshop 2021 – 18 Novembre 2021

L’Agenzia Spaziale Italiana, con il supporto del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli, dell’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie e lo Sviluppo Economico (ENEA), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Università di Roma Tor Vergata, Del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, di Thales Alenia Space,…

NutrISS, esperimento ancora protagonista!

L’esperimento “NutrISS”, condotto dall’Università di Trieste, sviluppato da Kayser Italia (Livorno) e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la missione Beyond di Luca Parmitano sarà ancora protagonista delle attività di ricerca spaziale!NutrISS, che ha l’obiettivo di monitorare il metabolismo muscolare in microgravità e contrastare la perdita di massa magra attraverso il controllo dell’alimentazione, dopo Luca…

BIOFILMS Experiment launched!

August 29, 2021 – Cape Canaveral, Florida BIOFILMS – the experiment developed under the European Space Agency Biomission 2017 Procurement Contract – has been successfully launched on the CRS SpX-23 from the Kennedy Space Center Launch Complex at 9:14 AM . The experiment, conceived by the Deutsch Space Agency (DLR-Germany), investigates how biofilms are formed…

Webinar fabbriche spaziali 2

WEBINAR Fabbriche spaziali: Applicazioni emergenti sulle stazioni spaziali 4 MAGGIO 2021 ore 10:00. Kayser Italia partecipa all’evento organizzato dalle camere di commercio Italia-Israele che affronta il tema dell’utilizzo di strutture spaziali, satelliti, stazioni spaziali e nel prossimo futuro anche di avamposti planetari, per la realizzazione di applicazioni e produzioni industriali. Alessandro Donati, Direttore Generale di Kayser…